Titolo: Neon Genesis Evangelion (Vecchio doppiaggio)
Autore: Yoshiyuki Sadamoto
Genere: Azione, Drammatico, Fantasy, Mecha
Anno: 1995
Episodi: 26
Trama: Sono passati ormai 15 anni dalla violenta catastrofe nota come “Second Impact” che provocò la morte di oltre 3 miliardi di persone. Questo incidente dalle cause non del tutto note portò le persone a rifugiarsi in alcune città tecnologicamente avanzate, tra cui Neo Tokyo-3. Proprio in questa città hanno inizio le vicende di uno studente molto introverso di nome Shinji Ikari, che verrà reclutato come pilota dell’Eva-01, un enorme robot costruito appositamente per combattere delle strane creature soprannominate “Angeli” che attaccano continuamente le città minacciando di provocare una terza catastrofe.
da vedere per una miglior comprensione il finale realizzato con tempi umani (l’anime fu tirato via e si vede alcune scene non sono nemmeno animate) tramite Neon Genesis Evangelion Death & Rebirth (un due parti riassuntivo più piccola aggiunta nuova in Rebirth, 5 minuti ormai quasi introvabili da vedere però) e The end of Evangelion, finale alternativo con versione alternativa degli episodi 25-26. In più remake soft recente con la tetralogia di Rebuild of Evangelion, che riparte da capo rielaborando tutto, l’uscita del quarto e ultimo film è prevista per inizio 2021.
Il finale di Evangelion è una psicopalla tremenda…un aggrovigliato cespuglio di luoghi comuni adattabili solo agli otaku: egocentrici, asociali, tormentati dai relativi genitori, prodotti della società di scarto, amorfi e sentimentalmente frigidi. Si salva solo il pinguino…ed è un peccato, perchè l’ anime poteva avere delle potenzialità notevoli, ma tritare e ritritare tutto, senza tra l’ altro dare un senso all’ origine, all’ inizio…beh, uno spreco davvero di idee e contenuti.